EXIT - ITALIA
comunicazioni del Presidente

lunedì, June 03, 2019

Martedì 4 Giugno 2019 alla Camera dei Deputati, presso le Commissioni n. 2 e n. 12 di Montecitorio , riprenderà la discussione sulla proposta di iniziativa popolare su eutanasia legale.

La sentenza del tribunale di Milano l'ha resa obbligatoria per il governo e il Parlamento che dovrà decidere e produrre una normativa di legge che regolamenti tale tematica nel nostro Paese.

EXIT-Italia in data 30 Maggio ha consegnato al Gruppo parlamentare 5 Stelle, su sua richiesta, il Progetto di Legge denominato "PROTOCOLLO EXIT" affinchè venga depositato ed integrato nel dibattito medesimo delle Commissioni.

Il Progetto di Legge di EXIT-Italia su EUTANASIA e MORTE VOLONTARIA MEDICALMENTE ASSISTITA tiene conto delle esperienze di Olanda, Belgio e della Svizzera ( quest’ultima per ciò che concerne il suicidio assistito).

Il titolo:“Disposizioni a garanzia della libertà di scelta di un individuo in materia di interruzione volontaria della propria sopravvivenza in condizioni fisiche terminali ove il dolore sia insopportabile, le sofferenze fisiche e psichiche siano intollerabili e la qualità di vita sia ritenuta ormai inaccettabile”

Allegato alla presente pertanto troverete il testo del Progetto di Legge – PROTOCOLLO EXIT

Distinti saluti

EXIT – Italia
EXIT SVIZZERA ITALIANA
Il Presidente
Dr. Emilio Coveri
Tel.: 330512712




pubblico la lettera del nostro Presidente a proposito del protocollo Exit:
Carissimi tutti,
in questo periodo abbiamo terminato la stesura definitiva e la revisione del testo della nostra Bozza di Progetto di Legge su Eutanasia e Morte Volontaria Medicalmente Assistita che proporremo ai Parlamentari che già abbiamo contattato e agli altri che seguiranno.
intanto il titolo:
“Disposizioni a garanzia della libertà di scelta di un individuo in materia di interruzione volontaria della propria sopravvivenza in condizioni fisiche gravi ove il dolore sia insopportabile e le sofferenze fisiche e/o psichiche siano intollerabili e la qualità di vita sia ritenuta ormai inaccettabile”
Il principio su cui si basa è quello dell'autodeterminazione dell'individuo e della sua libertà di scelta sul suo fine vita, la nomina di un suo FIDUCIARIO con particolare riferimento alla Legge n. 219 del 2017 entrata in vigore il 31 Gennaio 2018, il rispetto di queste volontà messe per iscritto attraverso quel documento chiamato Testamento Biologico o D.A.T. (Disposizioni Anticipate di Trattamenti) e l'impunibilità di chi aiuterà nei suoi intenti il richiedente, a terminare la propria vita.
Viene Inoltre proposta la cosiddetta "sospensiva" di alcuni Articoli di legge già esistenti e che impediscono l'autodeterminazione della persona ammalata, a compiere questo atto finale: diciamo SOSPENSIVA e non cancellazione il che comporta un'esplicito riferimento a questi articoli e la relativa motivazione per cui se ne richiede tale sospensiva.
Questo progetto consta di quattro parti:
A la richiesta e la motivazione per cui si richiede tale normativa di legge;
B l'elencazione degli articoli che vengono proposti;
C la spiegazione e la relazione su ciascun articolo proposto;
D l'elencazione degli Articoli di legge pre-esistenti con la richiesta di sospensiva.
Il 20 - 21 Marzo uu.ss. una delegazione di EXIT-Italia è stata ricevuta a Montecitorio nella Sala dei Presidenti dove ha incontrato alcuni Parlamentari a cui si è spiegato quanto stiamo proponendo.
Il pomeriggio del 20 Marzo siamo poi stati accolti nella Sede del Movimento 5 Stelle (proprio accanto alla Camera dei Deputati) da ben dieci Parlamentari tra cui il relatore della XII Commissione, tutti molto interessati e che incontreremo presto nuovamente per consegnare loro la Bozza definitivamente corretta e attualizzata.
Nel frattempo, grazie al prezioso lavoro del nostro Neri Marchisio, si è provveduto a contattare altri Parlamentari e presto ci presenteremo anche ai Senatori del Senato della Repubblica Italiana.
Siamo pronti e soprattutto molto determinati a condurre in porto ciò che rappresenta per la EXIT-Italia il terzo obiettivo: una normativa in Italia che regolamenti per bene l'Eutanasia attiva e la Morte Volontaria Medicalmente Assistita (suicidio assistito).
Ci siamo pertanto attenuti agli esempi legislativi di Olanda, Belgio e naturalmente Svizzera per ciò che concerne il suicidio assistito.
L'attuazione della procedura medesima è stata poi indicata nei minimi particolari nell'Art. 8 della nostra Bozza di Progetto di Legge.
Si parlerà pertanto di tale progetto durante l'Assemblea dei Soci del prossimo 14 Aprile per ragguagliare gli intervenuti su tale nostra iniziativa ma riporteremo dettagliatamente il tutto nelle prossime news a tutti gli associati, anche a coloro che non posseggono la mail box.
Per fare tutto ciò ricordiamo che stiamo profondendo tutte le nostre risorse, sia quelle professionali che economiche.
Contiamo quindi sulla vostra sempre grande GENEROSITA' per avere sempre più risorse economiche che potrete devolvere (e anche detrarre l'anno prossimo dalla vostra dichiarazione dei redditi nella misura del 30%) in modo che non si debba lesinare alcun euro per andare avanti in questa nostra iniziativa, importante e epocale.
Confido pertanto in tutti Voi e nel ringraziarvi anticipatamente, vi abbraccio caramente.
EXIT - Italia
EXIT SVIZZERA ITALIANA
Il Presidente
Dr. Emilio Coveri